lunedì 29 luglio 2019
SUCCO O SORBETTO DI CETRIOLO (con menta e lime)
Ingredienti:
cetrioli grossi tenuti al fresco
alcune foglie di menta piperita
lime tenuti al fresco
Preparazione:
lavare i lime e tenere alcune fettine tagliate nella parte centrale per decorare i bicchieri.
Spremere la parte rimanente ed eliminare le bucce.
Con l'estrattore ottenere il succo dai cetrioli inserendo contemporaneamente nell'estrattore anche le foglioline di menta.
Per ottenere il sorbetto invece di usare i cetrioli tenuti al fresco, pelarli e congelarli in grossi pezzi inserendoli nell'estrattore insieme agli altri due ingredienti.
Etichette:
aperitivo,
Bevande,
cetrioli,
ESTRATTORE,
sorbetto
mercoledì 24 luglio 2019
CONFETTURA DI MORE (con cioccolato fondente)
Ingredienti:
2 kg di more
1 kg di zucchero
80 g di cioccolato fondente
il succo di un limone (o pectina)
Preparazione:
pulire e lavare le more ben mature passandole velocemente sotto l'acqua corrente. Scolarle bene e metterle a perdere altra acqua in eccesso su della carta cucina o sopra un telo pulitissimo (attenzione che macchiano). Passarle quindi o nel passapomodoro o nell'estrattore, eliminando gli scarti.
In un capace recipiente unire le more passate allo zucchero ed al succo di limone (o alla pectina) mescolando benissimo.
Far riposare una notte al fresco.
Mescolare di nuovo bene anche il giorno seguente: lo zucchero sarà sciolto quasi del tutto.
Mettere a bollire sul fuoco vivace mescolando spesso. per circa una decina di minuti dalla levata del bollore (o seguire le istruzioni se si usa la pectina).
Sterilizzare i vasetti e tritare a coltello il cioccolato fondente.
Far riprendere il bollore alla confettura per altri 5 minuti. Togliere dal fuoco ed unire il cioccolato fondente mescolando fino a quando si sarà disciolta l'eventuale schiuma.
Invasare bollente fino ad un cm dall'orlo del vasetto per permettere la creazione del sottovuoto.
Chiudere subito con il tappo capovolgendo i vasetti per 5 - 10 minuti.
* Volendo una confettura più consistente aggiungere della pectina seguendo le dosi e le regole della confezione. Per avere la presenza di meno scarti nella confettura, si può usare l'estrattore che permetterà di ottenere solo il succo dei frutti eliminando lo scarto quasi del tutto*
Etichette:
confetture,
Dolci,
ESTRATTORE,
more
lunedì 22 luglio 2019
GELATO DI FICHI BIANCHI (fioroni)
Ingredienti:
330 g di polpa di fichi bianchi, ottenuta tagliando la sommità dei fichi e svuotandoli con un cucchiaino. La buccia servirà per servirli.
120 g di zucchero semolato
330 g di polpa di fichi bianchi, ottenuta tagliando la sommità dei fichi e svuotandoli con un cucchiaino. La buccia servirà per servirli.
120 g di zucchero semolato
100 g di panna fresca
50 g di latte
Preparazione:
Frullare a lungo nel mixer gli ingredienti fino a quando lo zucchero si sarà ben sciolto ed il composto comincerà a montare.
Trasferire nel gelataio e seguire le istruzioni dello stesso per ottenere un ottimo gelato.
Servirlo nelle bucce dei fichi usate come contenitore (foto).
* I fichi fioroni sono quelli che maturano dalle gemme dell'anno precedente. Di solito sono più grandi e dolci di quelli settembrini delle gemme dell'anno in corso. Se sana e lavata bene è ottima anche la buccia che si può gustare alla fine, una volta finito il gelato che vi è contenuto*
Frullare a lungo nel mixer gli ingredienti fino a quando lo zucchero si sarà ben sciolto ed il composto comincerà a montare.
Trasferire nel gelataio e seguire le istruzioni dello stesso per ottenere un ottimo gelato.
Servirlo nelle bucce dei fichi usate come contenitore (foto).
* I fichi fioroni sono quelli che maturano dalle gemme dell'anno precedente. Di solito sono più grandi e dolci di quelli settembrini delle gemme dell'anno in corso. Se sana e lavata bene è ottima anche la buccia che si può gustare alla fine, una volta finito il gelato che vi è contenuto*
Iscriviti a:
Post (Atom)