Visualizzazione post con etichetta ciliegie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciliegie. Mostra tutti i post

sabato 4 giugno 2022

COMPOSTA DI CILIEGIE (tipo sciroppate al vino rosso)

 


Ingredienti:

1/2 kg di ciliegie (non troppo mature altrimenti si spappolano)
150 g di zucchero
1/4 di vino rosso corposo
il succo e la scorza di 1/2 limone non trattato
1 chiodo di garofano 
1 scorzetta di cannella

Preparazione:
lavare ed asciugare le ciliegie togliendo nocciolo e picciolo.
Collocarle in uno strato unico in un tegame.
Versare sulle ciliegie lo zucchero in modo uniforme, 1 dl scarso di acqua, il vino, le scorzette ed il succo del limone, il chiodo di garofano e la cannella spezzettata.
Portare ad ebollizione a tegame scoperto, appena iniziano a bollire abbassare la fiamma al minimo, coprire e cuocere per due minuti soltanto.
Scolare quindi le ciliegie dal liquido e passare quest'ultimo da un colino, rimetterlo sul fuoco facendolo restringere ed addensare. Rimettere nel liquido le ciliegie scolate, far riprendere il bollore ed invasare subito bollente, inserendo nel vasetto prima le ciliegie e poi il liquido a coprirle.
Rovesciare il vaso per una decina di minuti per permettere la creazione del sottovuoto. Il liquido deve coprire le ciliegie!
Si conservano al fresco.
In frigo una volta aperto il vaso per una settimana o più.
Le ciliegie così preparate si possono usare per crostate, decorare dolci, sui gelati, insieme alla panna.
Il sugo si può utilizzare come componente di bagne per dolci oppure come bevanda insieme a del vino bianco frizzante o diluito in acqua, frizzante o meno, come bevanda dissetante.

*Le dosi del modulo raddoppiate o triplicate permettono la creazione di più vasetti. Tenere presente che per la riuscita migliore le ciliegie vanno cotte in strato unico o leggermente sormontate. Non usare vasetti molto grandi: calcolare una misura ottimale in modo che si conservino al meglio dopo l'apertura.*




mercoledì 20 giugno 2018

GELATO DI CILIEGIE (affogato)



Ingredienti:
150 g di zucchero semolato

150 g di panna fresca
300 g di ciliegie snocciolate
50 g di vino aromatizzato (preparazione descritta qui)

Snocciolare e frullare bene le ciliegie.Aggiungere gli altri ingredienti, mescolare e versare nel cestello della gelatiera seguendo le istruzioni della stessa.

Servire due palline di gelato di ciliegie a persona posizionate in un bicchiere contenente un dito di vino aromatizzato di ciliegie e spezie, insieme alle ciliegie aromatizzate dello stesso vino.
Decorare con un ciuffo di panna montata ed una ciliegia tenuta a bagno nel vino aromatizzato.




martedì 5 giugno 2018

TORTA DI CILIEGIE AL VINO AROMATIZZATO



Per il guscio:
100 g farina di grano saraceno

80 g farina 00
20 g fecola di patate (o altro amido)
80 g di zucchero

50 g di burro
1 uovo intero

Impastare tutti gli ingredienti (anche col mixer), dare all'impasto la forma di un salame e chiuderlo nella pellicola da cucina prima di passarlo in frigo per almeno 30 minuti.

Per la crema:
400 ml di latte

alcune gocce di estratto di vaniglia
50 g di fecola di patate (o altro amido)
100 g di zucchero semolato
2 uova

Scaldare il latte e mescolare insieme il resto degli ingredienti.
In un pentolino trasferire gli ingredienti mescolati versandovi sopra il latte caldo a filo e scaldare il tutto sempre mescolando. Non deve mai bollire. Quando la crema sarà bella densa, farla intiepidire mescolando ogni tanto perchè non si formi pellicola in superficie.


Per le ciliegie:
1/2 litro di vino rosso

scorza d'arancia e spezie: cannella, anice stellato, cardamomo, chiodi di garofano, zenzero
2 - 3 cucchiai di zucchero di canna


Far bollire il vino con le spezie fino a quando lo zucchero si sarà ben sciolto e far intiepidire.

Preparazione:
Snocciolare le ciliegie mettendole man mano nel vino speziato ( per almeno due ore).


Riprendere l'impasto dal frigo e, tagliandolo a fettine sottili, foderare con queste uno stampo rotondo a cerniera di  cm 26  di diametro (magari foderato con carta forno), uniformando lo spessore con la punta delle dita e rialzando il bordo. 
Versare la crema all'interno e livellarla bene. 
Sgocciolare le ciliegie dal vino aromatico e distribuirle a cerchi concentrici sulla superficie della crema, facendole sprofondare per metà.
Infornare per 35 - 40 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Si gusta fredda e si conserva in frigo.