lunedì 27 ottobre 2025

PROSCIUTTO IN CROSTA (con pasta brisée)




Ingredienti:
1 kg di prosciutto cotto in un unico pezzo
1 tuorlo
300 g di farina 00
4 dl di vino bianco secco
3 cucchiai di senape
4 cucchiai di miele liquido
2 cucchiai di latte 
160 g di burro 
4-5 cucchiai di acqua freddissima
semi di papavero per la superficie

 Preparazione della pasta brisée:
160 g di burro a fiocchetti
4-5 cucchiai di acqua freddissima
1 pizzico di sale
Impastare gli ingredienti senza lavorarli troppo, dare alla pasta la forma di palla, avvolgerla in pellicola da cucina e metterla a riposare in luogo fresco per almeno mezz'ora prima di stenderla ad uno spessore di 1/2 cm.

Se presente, togliere la cotenna al pezzo di prosciutto e farlo marinare nel vino per un'ora girandolo ogni tanto. Amalgamare la senape con il miele e tenere da parte.

Togliere il prosciutto dal vino e scolarlo bene prima di cospargerlo bene su tutti i lati con il composto di senape e miele.
Appoggiare il prosciutto sulla pasta brisée già stesa, ripiegando bene tutti i lati a racchiuderlo a pacchetto.
Foderare una teglia con carta forno ed appoggiarvi il pezzo di prosciutto con la chiusura della pasta sul lato inferiore, prima di spennellarlo con il tuorlo leggermente sbattuto. Cospargere con i semi di papavero ed infornare.

Cuocere in forno già caldo a 180° per 50 minuti circa e servirlo tagliato a fette con il contorno che si preferisce.


lunedì 20 ottobre 2025

CIOCCOLATINI AI CACHI

 


Fondere il cioccolato a bagnomaria e passarvi le fette di cachi essiccate fino a metà. Al cioccolato ancora caldo far aderire della frutta secca a piacere in granella.
Si gustano freddi.

domenica 5 ottobre 2025

RISOTTO CON CASTAGNE (al vino rosso)



 Ingredienti per 6 persone:
350 g di riso
250 g di vino rosso
24 -o più-  castagne lessate e pelate (se rimane la pellicina non ha importanza, alla fine non si sentirà)
1 cucchiaio raso di zucchero
1 cucchiaino di amido di riso (o altro amido)
1 cipolla dorata
2 scalogni
burro
Parmigiano
olio extravergine d'oliva
vino bianco
brodo vegetale
sale 
pepe

Preparazione:
ridurre il vino rosso di 1/4 facendolo bollire dolcemente insieme al cucchiaio di zucchero.
In una padella sciogliere una grossa noce di burro ed arrostire le castagne, insieme agli scalogni a fettine, sale e pepe. Bagnare con la riduzione di vino e cuocere ancora per altri 15 minuti, aggiungendo verso la fine l'amido.
In una casseruola tostare il riso in un soffritto di olio e cipolla tritata, sfumare con 1/2 bicchiere di vino bianco, salare e cuocere per circa 15 minuti , usando circa un litro di brodo vegetale.
Mantecare il riso con il burro e distribuirlo nei piatti guarnendolo con le castagne al vino tenute in caldo prima preparate ed il Parmigiano.

* Le castagne al vino rosso si prestano anche a condire un piatto di tagliatelle, magari di farina di castagne!*